Italia sempre più vicina ai modelli più avanzati europei e anglosassoni sul fronte dell’abitare. Mentre fino a prima della crisi era la proprietà della casa principale la scelta decisamente preponderante tra le famiglie italiane, gli ultimi dati di SoloAffitti da poco diffusi evidenziano un cambio di rotta. Le famiglie, anche con figli, scelgono infatti ora la via della locazione come scelta permanente in alternativa all’acquisto, sia per motivi economici legati all’esborso iniziale, troppo elevato ancora per molti nuclei, sia per potersi permettere più spazio, da dedicare soprattutto ai bambini.
Previous article
MUTUI, LE BANCHE SPINGONO SUL FISSO MA È DAVVERO LA SOLUZIONE MIGLIORE?
Next article
NUOVO PANNELLO SOLARE TRASPARENTE: FINALMENTE SI POTRÀ PRODURRE ENERGIA DALLE FINESTRE DI CASA