29m2_01_OPEN_oggetto_editoriale_h495

Come ottimizzare lo spazio e ristrutturare una superficie minima? Chiedetelo allo Studio 3XA, il trio di architetti polacchi che ha reinterpretato un vecchio appartamento nel centro storico di Wroclaw, in Polonia, per creare una casa funzionale e accogliente. Il nome del progetto è 29 sqm: cioè la superficie abitabile.

Ewa Czerny, uno dei tre membri di 3XA e proprietaria dell’abitazione, spiega quanto sia stato impegnativo il progetto di suddivisione degli spazi. Il fine era quello di evitare di dare alla casa il senso di claustrofobia che spesso si prova entrando in un luogo di piccole dimensioni.

Con una altezza interna di soli 3,7 metri, gli architetti hanno optato per un soppalco parziale, anziché creare due differenti livelli. Il nuovo piano è stata collocato al di sopra di bagno e corridoio. Si tratta di una struttura a L, in compensato americano, adiacente alla cucina nel quale è stata ricavata la zona notte accessibile da una scala in legno che è anche libreria e contenitore.

Gli interni sono semplici ma funzionali e, nonostante gli appena 30 mq, soggiorno e pranzo convivono armoniosamente. Tra i materiali utilizzati nella ristrutturazione spicca il legno: materiale caldo e naturale che ben si intona con gli arredi della casa. Da citare l’invenzione della finta porta lungo la parete del living, espediente che lascia immaginare ulteriori spazi in una casa di per se mini.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.