Come migliorarne l’aspetto

I corridoi lunghi e stretti sembrano sempre antiestetici. In realtà valorizzarli si può, facendoli diventare perfino dei punti di forza della casa.

 

Spezzare la lunghezza

Un corridoio dritto e lungo risulta sgradevole, dispersivo, buio e anche un po’ opprimente. Allora perché non dividerlo a metà? Basta una tenda, oppure una porta supportata dal cartongesso, o ancora una grande vetrata. Insomma: una soluzione architettonica che spezzi una prospettiva troppo profonda.

 

Attenzione agli arredi

Nulla di troppo ingombrante può stazionare in un corridoio lungo e stretto. Meglio usare solo delle mensole decorative delle giuste dimensioni o creare delle nicchie nel muro (se la profondità dei muri lo permette). Le nicchie sono una soluzione molto attuale e possono essere illuminate da striscie di led per creare giochi di luce e ospitare pochi oggetti ma ben scelti.

 

Giocare con i colori

Per non rimpicciolire l’ambiente, i colori per le pareti devono essere tenui e chiari. Ma se si colora il soffitto, allora si può osare. Scegliere tonalità scure abbassa (illusoriamente) il solaio creando così un ambiente più raccolto e più proporzionato. Anche le travi in legno, con toni caldi e accoglienti, può essere l’idea giusta per vestire un corridoio troppo nudo.

 

Librerie

Anche le librerie, che non hanno bisogno di grandi profondità, possono essere la giusta soluzione. Non alte, ma ad altezza di seduta, creano un ambiente confortevole e, grazie alle copertine dei libri là riposti, anche coloratissimo.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.