download

Il prossimo 16 dicembre si torna alla cassa per Imu e Tasi, le imposte municipali sugli immobili. Sarà l’ultima scadenza per la Tasi sulla prima casa, salve le eccezioni per case “di lusso”, ville, palazzi e castelli: così propone infatti il disegno di legge di Stabilità 2016, ancora in discussione al Parlamento.Per aiutare i lettori, “Il Sole 24 Ore” di Lunedì 30 novembre presenta un numero speciale dell’Esperto Risponde, che illustra in sedici pagine regole ed eccezioni dei due prelievi (chi deve pagare, qual è il percorso per arrivare agli importi da pagare, quali esclusioni o riduzioni sono previste). E, nello stesso numero, allegato al Sole 24 Ore, viene fornita una raccolta di quesiti e risposte selezionati tra quelli più ricorrenti. E l’aiuto continua in rete, con un calcolatore che – sul sito del Sole 24 Ore – consente di effettuare tutti i conteggi necessari e di predisporre le deleghe per il pagamento.Lo speciale, curato dall’”Esperto risponde”, e dal titolo “Imu e Tasi – Tutto quello che c’è da sapere per pagare le imposte sulla casa”, offre ai lettori una serie di casi per vedere nel concreto le implicazioni delle diverse regole. Ed ecco la casistica che riguarda gli immobili in comodato ai figli. Oppure quella riguardante le situazioni in cui i proprietari sono due, o quando si tratta di appezzamenti agricoli. Analogo confronto e analisi interessano i fabbricati strumentali e gli immobili Iacp. Ancora, nelle pagine della “guida”, i casi di esonero dalla Tasi, le istruzioni per l’utilizzo del modello F24 per i versamenti, le sanzioni e i tempi per presentare le dichiarazioni di variazione.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.