Quali sono i canali prediletti dagli italiani per la vendita e l’acquisto di immobili? Circa la metà di coloro che intendono comprare o vendere casa non rinuncia al supporto e alla professionalità delle agenzie immobiliari. E tra chi sceglie di procedere in modo autonomo, una buona parte opta per l’intermediazione di un agente nella fase decisiva della compravendita.

Negli ultimi tre anni, il 48% degli italiani in cerca di un immobile da acquistare ha deciso di rivolgersi ad un intermediario sin dalle fasi iniziali. Il 47% ha preferito iniziare con una ricerca autonoma: tra questi ultimi, però, il 52% di chi ha portato a termine una transazione lo ha fatto con il supporto di un agente. Ciò che emerge è una tenuta forte del settore, che non teme il confronto con le nuove piattaforme nate nel corso degli ultimi anni. Stando ai dati, infatti, la figura dell’agente rimane fondamentale per molte ragioni: competenza, professionalità ed empatia sono caratteristiche insostituibili, che rappresentano un vero e proprio plus per l’agenzia immobiliare.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.