catasto

Il quotidiano Il Sole 24ORE ha pubblicato, nelle scorse ore, un interessante approfondimento in merito alle prospettive che il mercato immobiliare riserverà per l’anno appena iniziato: complice un 2016 tutto sommato positivo – soprattutto se messo a paragone con gli ultimi anni, contraddistinti da una feroce crisi di tutto il settore – cosa succederà nei prossimi mesi? Interpellati i principali operatori del settore, il trend che sembra emergere dalle loro analisi è quello di una situazione con numerose opportunità, soprattutto per chi vuol comprare casa, ma con poche prospettive di rialzo dei prezzi – tranne che in pochissime aree del paese. Nomisma stima che il 2016 si sia chiuso con 517.164 transazioni (+16,3% in un anno) e ritiene che il 2017 registrerà 552.602 (con una crescita ulteriore del 6,9%). Negli anni successivi questi incrementi si faranno più contenuti, ma i numeri saranno sempre migliori, anche se ben lontani dal periodo precedente alla crisi del settore. Questa crescita delle compravendite è legata alle buone opportunità di acquisto, date principalmente dai mutui ancora accessibili e dai prezzi che, come vi abbiamo raccontato di recente, non sono destinati a salire in molte zone d’Italia.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.