Tante sono le novità che stanno favorendo il progresso nel mondo del riscaldamento: dal fuoco alla stufetta a legna, dai termo camini all’avvento del pellet. Ultimamente, stanno spopolando nuove tipologie di riscaldamenti caratterizzati da radiatori a pavimento, a parete e a soffitto. Tra le novità assolute emerge il RISCALDAMENTO A BATTISCOPA. Si tratta di una efficacia innovazione che oltre a garantire calore, potrà eliminare l’umidità dai vostri muri. Ciò è possibile grazie al fatto che i tubi riscaldati che passano nel battiscopa, oltre ad irradiare calore nella stanza, lo emanano anche attraverso il muro. In questo modo si possono garantire pareti sempre asciutte e mai fredde. L’acqua impiegata per questa tipologia di riscaldamento è davvero minima. Essa può raggiungere una temperatura di 45-60 °C. Basti pensare che sono sufficienti 8 litri d’acqua per riscaldare un ambiente di 100 Mq.
Previous article
PRIMA CASA, BENEFICI «ALLARGATI»: ORA È POSSIBILE VENDERE ENTRO 12 MESI
Next article
AUMENTA L’OFFERTA DI MUTUI E CALANO GLI SPREAD: «PREZZO DEL FISSO» DIMEZZATO NEL 2015