Capanne, casette, tendeβ¦ i bambini sono in grado di creare un rifugio esclusivo in qualsiasi angolo della casa utilizzando la fantasia e poco altro. Come in ogni gioco dei bambini, cβΓ¨ sempre tanta magia in ciΓ² che esprime la loro inventiva portando alla mente adulta il ricordo splendente di quanto ci piaceva costruirci da soli una casetta. Creare una casetta in cui rintanarsi, soddisfa lβesigenza di sentirsi protetti in un angolo esclusivo, da gestire in maniera autonoma. Non solo! Il gusto per lβisolamento e la conseguenziale inventiva nel costruirsi un rifugio speciale, se condiviso, Γ¨ ancora piΓΉ bello. Rappresenta infatti, un modo per imparare a conoscere se stessi, affermare la propria identitΓ e a relazionarsi con gli altri.
Friedrich Nietsche scrisse ββ nellβuomo autentico si nasconde un bambino che vuole giocareββ. Eβ proprio cosΓ¬! Quando diventiamo grandi infatti, non si perde affatto il gusto di cercare il nostro posto sicuro, un luogo intimo e accogliente che rispecchia le nostre esigenze, i nostri gusti e la nostra personalitΓ .
Forse Γ¨ questo il motivo per cui la ricerca di una nuova casa Γ¨ sempre emozionante poichΓ© va a toccare le corde del cuore e a risvegliare lβentusiasmo del bambino che Γ¨ in noi.