Succede a volte di comprare casa, magari con un mutuo e rendersi conto successivamente che la scelta fatta non è stata la migliore. Se si è messo in piedi un mutuo possiamo comprare una nuova casa? La risposta è SI e la soluzione è il MUTUO PONTE.
Ma in che cosa consiste? Si tratta di un mutuo a breve termine, della durata di non oltre i 24 mesi e del valore di non oltre il 60% del valore dell’immobile. Con questa tipologia di mutuo è possibile ottenere la liquidità necessaria ad acquistare un secondo immobile che, però, non risulterà una seconda casa, dal momento che entro 24 mesi ci si impegna a vendere la casa già posseduta. Rimborsando il mutuo entro 24 mesi con il ricavato dell’immobile venduto si resterà proprietari di una sola casa.
Tra i requisiti principali, è richiesto l’atto di acquisto di un immobile e la dichiarazione di messa in vendita di quello già posseduto. Tra in vantaggi di questa soluzione invece, vi è sicuramente il fatto che questo metodo concede un po’ di tempo per la vendita dell’immobile precedente permettendo di non perdere la nuova occasione di acquisto. Inoltre, il mutuatario conserva i vantaggi fiscali: dal momento che la casa posseduta si venderà entro 24 mesi, questa non figura più come prima casa. Ad aggiungersi a ciò è il fatto che si rimborsano solo gli interessi del mutuo dal momento che il capitale viene ripagato dalla vendita dell’immobile.