Ma quali sono i vantaggi di vivere in una casa di piccole dimensioni?

Meno tempo dedicato alle pulizie

Una casa piccola è più semplice da pulire e da gestire perché ha meno superfici da lavare, spazzare e rassettare e contiene meno oggetti, mobili e cose rispetto a case più grandi, dandoci quindi la possibilità di ritagliarci più tempo per noi stessi.

Facile da arredare

Avere meno spazio da occupare significa arredare spendendo meno, scegliendo con cura i mobili ed eliminando il superfluo. La situazione offre, inoltre, un’occasione per dar sfogo alla fantasia cercando soluzioni creative per ottimizzare gli spazi e inventandosi soluzioni alternative e “su misura”.

Costa meno

Una casa piccola ha un costo inferiore per affitto, mutuo e spese condominiali. Anche i costi di mantenimento sono più bassi: i consumi per riscaldarla in inverno e rinfrescarla in estate sono più bassi rispetto a una casa con volumi maggiori di conseguenza le bollette sono più leggere; stesso discorso si può fare sull’illuminazione degli ambienti.


Rende più felici

Chi ha detto che una casa grande migliora la vita? Una casa troppo grande potrebbe essere difficile da gestire e portare problemi, al contrario  vivere in case piccole rende più felici e rende la vita più sostenibile, pratica e meno stressante.

 

Se è casa, è casa anche piccola!

!

Lascia una risposta

Your email address will not be published.