Da una ricerca di Compass, sembra che per la maggior parte degli italiani la casa sia il luogo dove rifugiarsi dalla frenesia e dallo stress quotidiano. Per quasi la metà degli intervistati inoltre si tratta anche di  un posto dove accogliere parenti ed amici per passare del tempo insieme. Che sia per una serata di relax o per un evento sociale, la casa è un luogo importante nella cultura italiana e il 65% degli intervistati dice di essere soddisfatto della propria abitazione ma, allo stesso tempo, più di un terzo ritiene necessario un intervento di ristrutturazione di qualche tipo.

Una serie di sondaggi mostrano che i lavori di ristrutturazione sono per la maggior parte delle volte incentrati sull’ aumento dell’efficienza energetica dell’abitazione, seguito dal miglioramente  della funzionalità. Ultimamente sono però aumentate anche le richieste per l’integrazione di tecnologie intelligenti e leco-sostenibilità.

Le stanze che  più spesso riteniamo necessarie di una ristrutturazione sono il bagno , la cucina e la sala da pranzo.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.