A Rotterdam esiste un complesso residenziale caratterizzato dalla presenza di case a forma di cubo. Si tratta delle famose case cubiche di Piet Blom che costituiscono una delle principali attrazioni architettoniche della città. Sono state progettate alla fine degli anni Settanta e realizzate tra il 1982 e il 1984: nonostante abbiano quindi ormai più di 35 anni rappresentano ancora una realizzazione d’avanguardia e un elemento fortemente attrattivo per visitatori e turisti.Si tratta di cubi inclinati di 45 gradi e poggiati su pali di cemento. Questa particolare posizione è stata voluta per far sì che il complesso richiamasse l’immagine degli alberi di una foresta. Queste avveniristiche abitazioni hanno le pareti esterne di colore giallo, sono disposte in fila e sono adiacenti le une alle altre. Ogni casa è disposta su tre piani: al piano terra c’è l’ingresso, il primo piano ospita la cucina e il soggiorno, il secondo piano due camere da letto e un bagno e in alcuni casi all’ultimo piano è presente anche una piccola terrazza sul tetto. E se da fuori l’aspetto di questi edifici è sorprendente e rivoluzionario, anche gli interni sono tutti da visitare: i muri sono infatti in posizione inclinata e l’altezza dei vari piani in alcuni punti arriva a non più di un metro e mezzo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.